A seguito del passaggio della Liguria in zona arancione dal 15 marzo, i Musei e i luoghi della Cultura sono chiusi, e sono sospese le mostre e gli eventi in presenza, fino a nuova comunicazione. Proseguono, invece, gli eventi digitali.
![]() 27 maggio 2021: Alessandro Barbero 27.05.2021 18:30 Palazzo Ducale
Giovedì 27 maggio alle ore 18:30 è presentata la conferenza con Alessandro Barbero (è insegnante di Storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale e collabora con il quotidiano La Stampa e con RaiStoria). Tema della conferenza: la vita politica di Dante nella reinvenzione della Commedia. |
![]() 8 giugno 2021: Franco Cardini 08.06.2021 18:30 Palazzo Ducale
Martedì 8 giugno alle ore 18:30 è presentata la conferenza con Franco Cardini (Professore Emerito dell’Istituto Italiano di Scienze Umane alla Scuola Normale Superiore di Pisa). Tema della conferenza: Oriente e Occidente: incontro e/o scontro. |
![]() 15 giugno 2021: Corrado Augias 15.06.2021 18:30 Palazzo Ducale
Martedì 15 giugno alle ore 18:30 è presentata la conferenza con Corrado Augias (giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano). Tema della conferenza: Questi nostri caotici incontri |
![]() 22 giugno 2021: Carlo Ossola 22.06.2021 18:30 Palazzo Ducale
Martedì 22 giugno alle ore 18:30 è presentata la conferenza con Carlo Ossola (filologo e critico letterario, professore di letterature moderne al Collège de France e direttore dell’Istituto di Studi Italiani di Lugano) in collaborazione con Incipit Festival Genova 2021. Tema della conferenza: Dante: storia di un nome mal pronunciato |
![]() 13 luglio 2021: Luciano Canfora 13.07.2021 18:30 Palazzo Ducale
Martedì 13 luglio alle ore 18:30 è presentata la conferenza con Luciano Canfora (professore emerito dell’Università di Bari, dirige i «Quaderni di storia» e collabora con il «Corriere della Sera»). Tema della conferenza: Raccontare la verità |
![]() 24 settembre 2021: Melania G. Mazzucco 24.09.2021 18:30 Palazzo Ducale
Venerdì 24 settembre 2021 alle ore 18:30, con la presenza di Melania G. Mazzucco (scrittrice, autrice per il cinema, il teatro e la radio; collabora con «la Repubblica»), è presentata la conferenza a tema Storia e biografia. |
![]() 19 ottobre 2021: Giovanni De Luna 19.10.2021 18:30 Palazzo Ducale
Martedì 19 ottobre alle ore 18:30 è presentata la conferenza con Giovanni De Luna (docente di Storia contemporanea all'Università di Torino; ha collaborato alla «Stampa» e a «Tuttolibri» ed è autore di varie trasmissioni radiofoniche e televisive). Tema della conferenza: Cinema Italia, la storia raccontata dal film |
![]() 4 novembre 2021: Giovannella Cresci Marrone 04.11.2021 18:30 Palazzo Ducale
Giovedì 4 novembre alle ore 18:30 è presentata la conferenza con Giovannella Cresci Marrone (professore ordinario di Storia romana ed epigrafia latina all’Università Ca’ Foscari di Venezia). Tema della conferenza: Donne romane: modelli, ruoli e quattro microstorie |
![]() 14 novembre 2021: Eva Cantarella 14.11.2021 18:30 Palazzo Ducale
Domenica 14 novembre alle ore 18:30 è presentata la conferenza con Eva Cantarella (ha insegnato Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all'Università Statale di Milano; ha pubblicato oltre venti saggi sul diritto e su aspetti sociali del mondo greco e romano, tradotti all'estero in numerose lingue). Tema della conferenza: Sparta o Atene? |
Dal 31.03.2022 (Tutto il giorno) al 03.04.2022 (Tutto il giorno)
|
26.04.2021 (Tutto il giorno)
|
24.04.2021 21:00
|
24.04.2021 15:30
|
24.04.2021 11:00
|
Dal 15.04.2021 (Tutto il giorno) al 06.05.2021 (Tutto il giorno)
|
Dal 15.03.2021 (Tutto il giorno) al 03.05.2021 (Tutto il giorno)
|
Dal 04.03.2021 12:45 al 31.05.2021 12:45
|
Dal 31.01.2021 (Tutto il giorno) al 09.05.2021 (Tutto il giorno)
|
Dal 01.01.2021 (Tutto il giorno) al 30.06.2021 (Tutto il giorno)
|
Info utili